Attivo 24/24h
+39 339.585.68.22

Prima partenza 4 sett.

6 giorni • 7 notti

A partire da

1375,00 €

Partenza 21 Maggio 2023 - Pochi posti - PRENOTATEVI!!!

Tempo rimantente per la prenotazione:

Days
Hours
Minutes
Seconds

Natura e avventura

Relax

Monumenti e storia

Città e cultura

Party e nightlife

- Italy for Dummies - Storia di Italia in 7 giorni di Puglia

  La Storia di una Nazione riassunta in una singola Regione: la Puglia

Un tuffo nella storia della Puglia

La Puglia, terra di tradizioni, folclore e paesaggi incantati, ha origini antichissime. La sua storia ha radici profonde, di difficile ricostruzione, svelate mano a mano con l’aiuto di testimonianze e resti, leggende e tradizioni tramandate nel tempo. 

Secondo i ritrovamenti, il primo territorio pugliese ad essere occupato fu quello di Grotta Paglicci, in provincia di Foggia, dove sono stati trovati i più antichi siti paleolitici della zona. Anche nel Salento sono state ritrovate delle meraviglie antichissime, come il monumento megalitico di Dolmen Place di Melendugno. Sempre nel Salento, è possibile ammirare le ceramiche messapiche risalenti al VII – III secolo a.C., vasi decorati con forme geometriche.

La Terra di Bari e l`Uomo di Altamura

La storia degli insediamenti antropici in Terra di Bari comincia con i resti fossili dell`Uomo di Altamura. Essi rappresentano una forma arcaica di Uomo di Neanderthal (risalente a circa 250 mila anni fa), scoperto negli anni `90 nella grotta di Lamalunga.

La zona della Terra di Bari che custodisce i ritrovamenti più interessanti è quella della Grotta delle Mura a Monopoli. Questi resti dimostrano la presenza di abitanti sin dal Paleolitico Medio e Superiore, probabilmente appartenenti alla specie uomo di Neanderthal. Le ricerche archeologiche hanno portato alla luce numerosi reperti, tra i quali strumenti di selce e resti di pasto appartenenti ad animali selvatici cacciati dall`uomo come cavalli, asini, bue selvatico.

Il ritrovamento più interessante è però di certo la sepoltura di un bambino di circa due anni che testimonia un accurato rito culto. Oggi la grotta è chiusa al pubblico per conservarne la fragilità ma è comunque possibile ammirarla passeggiando lungo la costa di Lido Porto Rosso.

PRENOTA OGGI STESSO. Posti limitati.

Informazioni preliminari

HOTEL: la scelta ricadrà su Hotel selezionati con classificazione 3-4 stelle; con formula cena in hotel stop lunch durante i giorni di escursione
Rete Internet Free e con potenza minima di 1M/bit upload

COLAZIONE: di tipo Continentale
CENA: Primo, Secondo, frutta a buffet e dolce (costo e menu’ controllato da Noi)

MATERIALI: proiettore, flip chart; proiettore 

Le escursioni sul campo saranno, fondamentalmente di due tipi:
– monumentali e naturalistiche.
– Le guide interne ed esterne  hanno canoni qualitativi selezionati con cura.

Il nostro “padrone” è  l’ospite che verrà, anche, affiancato nella creazione di foto da condividere o storie da condividere.

A.I.LoveTourism 

ORDINE TEUTONICO: I NAVY SEALS DEI CAVALIERI 

( PUGLIA) : 7 giorni

Prossima partenza il 4 Settembre

A partire da

1350,00 €

Acconto pari a 300,00 €
all_inclusive

Costo per persona in trattamento camera singola: 1475,00 €

Formula Soft All Inclusive

Sono inclusi:

Sistemazione in camera singola o doppia
(a seconda della prenotazione effettuata)
7 notti in Hotel 3/4 Stelle di Alberobello (Arrivo Domenica con partenza la Domenica successiva) – L’hotel verrà comunicato dopo conferma partenza del Pacchetto

5 pranzi (dettagli nel programma)

7 cene (presso Hotel di destinazione)

5 Escursioni con durata giornaliera con trasferimento e guide specializzate inerenti Storia/Viaggio
(Dettagli nel programma)

Biglietti ingresso Musei e Siti escursioni

20 ore di contenuti in aula (dettagli in programma)

Assistenza diretta e telefonica 24 ore su 7 giorni

- Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo.
- Annullamento con rimborso completo 15 giorni prima della partenza.
- Penale del 50% per cancellazioni successive.

NON INCLUDE: quanto non espressamente indicato

Itinerario ed Argomenti

Giorno 1

Arrivo in hotel di destinazione. Riunione conoscitiva alle 19:30. Inizio cena dopo briefing iniziale

Giorno 2

Introduzione alla STORIA della Puglia.- Le presenze nella Preistoria, i numerosi fossili pugliesi - Paleolitico e presenza dell’uomo – La Grecia sbarca con le sue colonie – Il mitico Regno del Sud – La Magna Grecia – Taranto e Pirro . Escursioni in loco: Taranto (mattina e pomerigio)

Giorno 3

Italici ed Italioti – Sbarcano i Fenici – Gli Italici tra due fuochi – Le Guerre Sannitiche . Escursione in loco: Gioia del Colle ( mattina e pomeriggio)

Giorno 4

Ancora ombre sugli Etruschi – La Sseconda Guerra Punica – La definitiva romanizzazione del Sud Italia – Cittadini e peregrini. Escursioni in loco: Fasano (mattina e pomeriggio)

Giorno 5

Feudi e Trulli – Nel Settecento – Il Decennio francese e la Restaurazione – Il 1848 e la fine di un Regno. Escursione in loco: Alberobello (mattina e pomeriggio)

Giorno 6

Giornata Libera -Ci sarà comunque Assistenza con Ricevimento degli ospiti nella hall dell’albergo; per domande o consigli su itinerari e sfruttamento di questa giornata ORE 8:30 – 10:30 : ASSISTENZA E RICEVIMENTO IN HALL HOTEL ORE 15:30 – 16:30 : ASSISTENZA E RICEVIMENTI IN HALL HOTEL

Giorno 7

Cerchi e quadrature ( problemi di risoluzione) – Cicloidi – ellissi ed arte – accrescimento vegetale e spirale logaritmica – Proiezione slide di esempi elementi di Architettura. --- Escurione in loco : Alberobello (mattina e pomeriggio)

Naviga nella storymap!
Clicca sulla mappa.

dito1

... se vuoi approfondire

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

coordinatori
Programmazione Giorno 1

Programmazione Giorno 1

Arrivo in hotel di destinazione . Riunione conoscitiva alle 19:30 . Inizio cena dopo briefing iniziale .

GIORNO 1
GIORNO 2
Programmazione Giorno 2

Programmazione Giorno 2

ORE 7:00-8:30 : COLAZIONE

ORE 9:00-10:00: ( Sala Riunioni)Introduzione alla STORIA della Puglia.- Le presenze nella Preistoria, i numerosi fossili pugliesi -  Paleolitico e presenza dell’uomo – La Grecia sbarca con le sue colonie – Il mitico Regno del Sud – La Magna Grecia – Taranto e Pirro .

ORE 11:30-13:00 : (Escursione sul terreno) :  Taranto: MArTa - Museo Archeologico Nazionale

ORE 14:00 : Stop Lunch presso ristorante tipico

ORE 15:00( Escursione sul terreno) : Taranto: giro città – Porto con visita Ponte Girevole

ORE 17:00 : Rientro in HotelORE 17:30 ( Sala Riunioni ) : Debriefing – Discussione su foto condivise – Domande varie – Introduzione al Giorno 3 – Saluti

ORE 19:30-21:00: Cena

Programmazione Giorno 3

Programmazione Giorno 3

ORE 7:00-8:30 : COLAZIONE IN HOTEL

ORE 9:00-10:00: ( Sala Riunioni) – Italici ed Italioti – Sbarcano i Fenici – Gli Italici tra due fuochi – Le Guerre Sannitiche

ORE 11:30-13:00 : (Escursione sul terreno)Gioia del Colle : Monte Sannace Parco Archeologico ( Peucezia pre-Romana )

ORE 14:00 : Stop Lunch presso ristorante tipico

ORE 15:00( Escursione sul terreno) : Gioia del Colle: Visita castello federiciano e Giro città

ORE 17:00 : Rientro in Hotel

ORE 17:30 ( Sala Riunioni ) : Debriefing – Discussione su foto condivise – Domande varie – Introduzione al Giorno 3 – Saluti

ORE 19:30-21:00: Cena

 

GIORNO 3
GIORNO 4
Programmazione Giorno 4

Programmazione Giorno 4

ORE 7:00-8:30 : COLAZIONE

ORE 9:00-10:00: ( Sala Riunioni) – Ancora ombre sugli Etruschi – La Sseconda Guerra Punica – La definitiva romanizzazione del Sud Italia – Cittadini e peregrini.

ORE 11:00-13:00 : (Escursione sul terreno) :  Fasano:  Lama D’Antico e complesso delle Chiese Rupestri

ORE 14:00 : Stop Lunch presso ristorante tipico

ORE 15:00( Escursione sul terreno) : Fasano : Museo Archeologico di Egnazia e Porto romano

 ORE 17:00 : Rientro in Hotel

ORE 17:30 ( Sala Riunioni ) : Debriefing – Discussione su foto condivise – Domande varie – Introduzione al Giorno 5 – Saluti

ORE 19:30-21:00: Cena

 

Programmazione Giorno 5

Programmazione Giorno 5

ORE 7:00-8:30 : COLAZIONE IN HOTEL

ORE 9:00-10:00: ( Sala Riunioni) –La Puglia tra Roma e Bisanzio – dai Normanni a Federico II – Angioini ed Aragonesi – La Dogana delle pecore

ORE 11:30-13:00 : (Escursione sul terreno)  - Bari: Lungomare Bari – Teatro Margherita – Fortino San Antonio – Bari Vecchia – San Sabino – San Nicola – Castello Normanno-Svevo

ORE 13:30 : Stop Lunch presso ristorante tipico

ORE 15:00 : Bitonto: Borgo Medievale – Piazza Marconi – Torrione Angioino  - Piazza cattedrale  - Cattedrale romanica di San Valentino.

ORE 17:00 – Rientro in Hotel

ORE 17:30 ( Sala Riunioni ) : Debriefing – Discussione su foto condivise – Domande varie – Introduzione al Giorno 6 – Saluti

ORE 19:30-21:00: Cena in Hotel

GIORNO 5
GIORNO 6
Programmazione Giorno 6

Programmazione Giorno 6

ORE 7:00-8:30 : COLAZIONE IN HOTEL

 

GIORNO LIBERO CON PRANZO LIBERO

 

Ci sarà comunque Assistenza con Ricevimento degli ospiti nella hall dell’albergo; per domande o consigli su itinerari e sfruttamento di questa giornata

ORE 8:30 – 10:30 :  ASSISTENZA E RICEVIMENTO IN HALL HOTEL

ORE 15:30 – 16:30 : ASSISTENZA E RICEVIMENTI IN HALL HOTEL

 

ORE 19:30-21:00: Cena in Hotel

Programmazione Giorno 7

Programmazione Giorno 7

ORE 7:00-8:30 : COLAZIONE CONTINENTALE

ORE 9:00-10:00: ( Sala Riunioni): Feudi e Trulli – Nel Settecento – Il Decennio francese e la Restaurazione – Il 1848 e la fine di un Regno

ORE 11:00-13:00 : (Escursione sul terreno): Alberobello: Primo Sito Unesco : Rione Monti – Monte Nero – Monte San Michele  – Chiesa a trullo di San Antonio – Monte Sabotino – Libertà shopping Area monumentale

ORE 14:00 : Degustazione in ristoro tipico ( Incluso )

ORE 15:00( Escursione sul terreno): Secondo Sito UNESCO : Aia Piccola – Visita ad un Trullo completa : focus particolari architettonici – Casina Tria – Museo del Territorio ( opzionale )- Casa D’AMORE – Trullo Sovrano ( opzionale) – Basilica Minore dei SS Medici : breve Storia collegata al Culto.

ORE:17:00 : Rientro in Hotel

ORE 17:30 ( Sala Riunioni ) : Debriefing – Discussione su foto condivise – Domande varie – Promozione per un altro pacchetto con altra Storia – Saluti e ringraziamenti

ORE 19:30-21:00: Cena Fine Soggiorno

GIORNO 7

Cose da sapere

Staff & Esperti

I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.

Regole di ingresso e Visti

Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.

Cosa mi serve per accedere?

- Accesso libero;
- Se fai scalo in Regno Unito devi viaggiare con il passaporto.

N.B.: è comunque richiesto il green pass per poter salire sul volo in partenza dall'Italia! Controlla le indicazioni della tua compagnia aerea.

A caccia della Puglia

Ai Love Tourism
Via Ammiraglio Millo, 9
70011 – Alberobello (BA) – Italy

Cell: +39.339.58.56.822

P.Iva: 08482010728



Tutti i diritti riservati © 2022 – Realized By V&G Technology

es_ESSpanish